Nardò-Santa Maria al Bagno, in una delle zone più suggestive del Salento proponiamo in vendita elegantissima villa con piscina finemente ristrutturata con materiali di pregio. La dimora dispone di due ingressi su due strade differenti e si sviluppa su due livelli: al piano terra vi sono una camera matrimoniale con bagno doccia en suite, letto a baldacchino e volta a botte, e due camere matrimoniali autonome con rispettivi bagni. Mediante scala interna si accede al piano primodove troviamo una spaziosa cucina, sala da pranzo, zona living, raffinato bagno con vasca, oltre ad un porticato ombreggiato con caratteristiche panche in muratura. Staccate dal corpo di fabbrica principale sono presenti due depandance: la prima, al piano terra, è composta da una comoda zona giorno, camera matrimoniale e bagno con doccia; la seconda, in posizione sopraelevata, è una caratteristica “pajara” composta da una camera matrimoniale con bagno doccia ed un angolo relax all’esterno impreziosito da una Jacuzzi.Il cortile interno è stato progettato con ampi spazi esterni attrezzati per godere dell’ombra nelle ore più calde della giornata e da una fantastica piscina per rilassarsi ascoltando la musica che passa in filodiffusione. Presente piazzale per parcheggio privato.
Tutti gli ambienti sono climatizzati e provvisti al loro interno dalle più moderne tecnologie di domotica, riservando a chi ci abita i più esclusivi confort.
Per maggiori informazioni telefonare al numero 0833263777. (00393209041728)
Rif. N-1480
Cl. En. C
Il nome Gallipoli (Caddhrìpuli in dialetto gallipolino) deriva dal Greco “Kalé Polis”, il cui significato è “città bella”. La città, situata lungo la costa occidentale della penisola salentina, è protesa sul mar Jonio con un litorale di circa 20km comprendente anche le località di Punta Pizzo, Baia verde, Rivabella e Lido Conchiglie, ed è divisa in due parti: il borgo, che accoglie la parte più moderna della città, e il centro storico, posto su un’isola collegata alla terraferma con un ponte seicentesco. Di notevole importanza storico-naturalistica è l’Isola di Sant’Andrea, circa un miglio al largo del centro storico, caratterizzata dalla presenza di animali selvatici, come il Gabbiano corso.
L’intera costa vanta una spiaggia bassa e lunghissima composta da bianche dune, fatta di splendidi lidi sabbiosi con acqua cristallina molto frequentati d’estate, ed è intervallata da scogliere che si aprono ad arenili e angoli nascosti.
A+
A
B
C
D
E
F
G
H